La leva sinistra raggruppa i comandi delle luci esterne.
L’illuminazione esterna avviene solo con chiave di avviamento in posizione MAR.
LUCI SPENTE fig. 63
Ghiera ruotata in posizione .
LUCI DI POSIZIONE fig. 64
Ruotare la ghiera in posizione .
Sul quadro
strumenti si illumina la spia .
LUCI ANABBAGLIANTI fig. 65
Ruotare la ghiera in posizione .
Sul quadro
strumenti si illumina la spia .
LUCI ABBAGLIANTI fig. 66
Con ghiera in posizione tirare la leva
verso il volante (posizione stabile).
Sul quadro strumenti si illumina la
spia .
Per spegnere le luci abbaglianti tirare nuovamente la leva verso il volante (si reinseriscono le luci anabbaglianti).
LAMPEGGI
Tirare la leva verso il volante (posizione instabile) indipendentemente
dalla posizione della ghiera. Sul quadro strumenti si illumina la spia
.
Luci parcheggio fig. 64
Con chiave di avviamento in posizione STOP o estratta, ruotare la ghiera
sulla posizione . Si accende la spia
sul quadro strumenti e si accendono tutte le
luci di posizione e le luci targa. Spostando la leva verso l’alto 1 si
accendono solo le luci di posizione lato destro; spostandola verso il
basso 2 si accendono solo quelle lato sinistro. In entrambe i casi non si
accende la spia
sul quadro strumenti.
INDICATORI DI DIREZIONE fig. 67
Portare la leva in posizione (stabile):
Sul quadro strumenti si illumina ad intermittenza la spia
oppure
.
Gli indicatori di direzione si disattivano automaticamente, riportando la vettura in posizione di marcia rettilinea.
Qualora si voglia segnalare un momentaneo cambio di corsia di marcia, per cui è sufficiente una minima rotazione del volante, è possibile spostare verso l’alto o verso il basso la leva senza arrivare allo scatto (posizione instabile). Al rilascio la leva torna da sola nella posizione iniziale.
DISPOSITIVO "FOLLOW ME HOME" fig. 68
Consente, per un certo periodo di tempo, l’illuminazione dello spazio antistante alla vettura.
Attivazione
Con chiave di avviamento in posizione STOP od estratta, tirare la leva verso il volante ed agire sulla leva entro 2 minuti dallo spegnimento del motore.
Ad ogni singolo azionamento della leva l’accensione delle luci viene prolungata di 30 secondi, fino ad un massimo di 210 secondi; trascorso tale tempo le luci si spengono automaticamente.
SENSORE FARI AUTOMATICI (sensore crepuscolare) (per versioni/mercati, dove previsto)
Rileva le variazioni dell’intensità luminosa esterna della vettura in funzione della sensibilità alla luce impostata: maggiore è la sensibilità, minore è la quantità di luce esterna necessaria per attivare l’accensione delle luci esterne. La sensibilità del sensore crepuscolare è regolabile agendo tramite il "Menu di set-up" del "Display multifunzionale".
Attivazione
Ruotare la ghiera in posizione fig. 69 in
questo modo si ottiene l’accensione contemporanea automatica delle luci di
posizione e delle luci anabbaglianti in funzione della luminosità esterna.
Attivando il sensore fari automatici, sul display multifunzionale viene visualizzato il livello di sensibilità del sensore preimpostato.
Durante la visualizzazione è possibile regolare il livello di sensibilità utilizzando i tasti + e – (vedi fig. 70).
Disattivazione
Al comando di spegnimento da parte del sensore, si ha la disattivazione delle luci anabbaglianti e, dopo circa 10 secondi, delle luci di posizione.
Se durante l’illuminazione automatica vengono attivati (manualmente dall’utente) gli abbaglianti, questi si spengono allo spegnimento automatico delle luci.
AVVERTENZA Il sensore non è in grado di rilevare la presenza di nebbia, pertanto, in tali condizioni, impostare manualmente l’accensione delle luci.
Opel Corsa. Informazioni generali
Informazioni sulla
manutenzione
Per garantire il funzionamento sicuro
e la massima efficienza del veicolo, è
di cruciale importanza che tutti gli
interventi di manutenzione previsti
venga ...
Renault Clio. Vani portaoggetti del bagagliaio
Pianale amovibile Se il veicolo ne è equipaggiato,
permette di facilitare il carico.
Nota: se dovete accedere all’anello
ISOFIX e/o all'anello della rete nel fondo del bagagliaio, aprite l ...
Mercedes-Benz Classe B. Strumentazione
Selezione dell'unità di misura della distanza
Con la funzione Unità di visualizz.
Tachim./contachil.
è possibile stabilire se determinate indicazioni sul
display multifunzio ...