Inserire un cacciavite nella fessura sulla curvatura inferiore del cappello.
Sganciare il coperchio muovendo con cautela il cacciavite verso il basso.
L'occhiello di traino è riposto insieme agli attrezzi per il veicolo.
Avvitare a fondo l'occhiello di traino fino all'arresto in posizione orizzontale.
L'occhiello di ancoraggio posteriore, che si trova nella parte inferiore del veicolo, non deve mai essere usato come occhiello di traino.
Collegare una fune di traino, o ancor meglio una barra di traino, all'occhiello di traino.
L'occhiello di traino deve essere usato solamente per trainare il veicolo, e non per recuperarlo.
Attenzione
Guidare lentamente ed evitare un'andatura a strappi. Forze di trazione eccessive potrebbero danneggiare il veicolo.
Dopo aver effettuato il traino, svitare l'occhiello di traino.
Inserire il tappo in alto e bloccarlo in basso.
Mercedes-Benz Classe B. Veicoli con cambio manuale
Il freno di stazionamento elettrico viene azionato automaticamente
quando con la funzione HOLD attiva
la cintura di sicurezza sul lato guida non è
inserita nell'appo ...
Citroën DS3. Funzionamento manuale
Selezionare la posizione M per inserire le
sei marce in modalità sequenziale.
Spostare il selettore verso il segno + per
inserire la marcia superiore.
Spostare il selettore verso il ...
Mercedes-Benz Classe B. Panoramica dei tipi di lampadina utilizzati
Le seguenti lampadine possono essere sostituite autonomamente.
L'indicazione dei tipi di lampadina utilizzati è riportata nella
legenda.
Veicoli con fari alogeni
...