Il gas liquido è conosciuto come LPG (gas di petrolio liquefatto) o con il suo nome francese GPL (Gaz de Pétrole Liquéfié). GPL è anche noto come Autogas.
Il GPL è costituito principalmente da propano e butano. Il numero di ottani è compreso tra 105 e 115, in base alla proporzione di butano. Il GPL viene conservato allo stato liquido a circa cinque-dieci bar di pressione.
Il punto di ebollizione dipende dalla pressione e dal rapporto di miscelazione.
Alla pressione ambientale, tra -42 C (propano puro) e -0,5 C (butano puro).
Attenzione
Il sistema funziona ad una temperatura ambiente da circa -8 C a 100 C.
La piena funzionalità dell'impianto GPL può essere garantita solo con gas liquido che soddisfi i requisiti minimi DIN EN 589.
Selettore del carburante
Premendo LPG si passa dal funzionamento a benzina e gas liquido e viceversa non appena i parametri necessari /(temperatura di raffreddamento, temperatura del gas e numero di giri minimo del motore) siano stati raggiunti. I requisiti sono di solito soddisfatti dopo circa 60 secondi (in base alla temperatura esterna) e alla prima pressione decisa dell'acceleratore.
Lo stato del LED mostra l'attuale modalità di funzionamento.
LED spento : funzionamento a benzina
LED lampeggiante : controllo delle condizioni per il passaggio del carburante al funzionamento a gas liquido. Si illumina se le condizioni non sono soddisfatte.
LED acceso : funzionamento a gas liquido
Il LED lampeggia cinque volte e si spegne : il serbatoio del gas liquido è vuoto o è presente un guasto nel sistema del gas liquido.
Viene visualizzato un messaggio nel Driver Information Center.
Se il serbatoio carburante è vuoto, il motore non si avvia.
La modalità del carburante selezionata viene memorizzata e riattivata al successivo ciclo di accensione se le condizioni lo consentono.
Quando i serbatoi del gas liquido sono vuoti, il veicolo passa automaticamente al funzionamento a benzina fino allo spegnimento del quadro.
Quando si alterna automaticamente tra funzionamento a benzina e funzionamento a gas, si potrebbe notare un breve ritardo nella potenza di trazione del motore.
Ogni sei mesi svuotare il serbatoio
della benzina finché non si accende
la spia , quindi effettuare il
rifornimento.
Questo aiuta a mantenere la qualità del carburante e la funzionalità dell'impianto per il funzionamento a benzina.
Riempire completamente il serbatoio a intervalli regolari per evitare la corrosione al suo interno.
Guasti e rimedi
Se la modalità a gas non è possibile, controllare quanto segue:
A causa delle temperature estreme combinate alla composizione del gas, ci potrebbe volere un tempo lievemente superiore prima che il sistema passi dalla modalità a benzina a quella a gas.
In situazioni estreme l'impianto potrebbe anche ritornare alla modalità a benzina se i requisiti minimi non sono stati soddisfatti. Se le condizioni lo consentono, potrebbe essere possibile ritornare manualmente al funzionamento a gas liquido.
In caso di ogni altro tipo di guasto, rivolgersi ad un'officina.
Attenzione
Le riparazioni e le regolazioni possono essere effettuate solo da tecnici addestrati per mantenere la sicurezza e la garanzia dell'impianto GPL.
Al gas liquido viene conferito un odore particolare (odorizzato) affinché eventuali perdite possano essere rilevate facilmente.
Avvertenza
Se sentite odore di gas nel veicolo o nelle sue immediate vicinanze, passate immediatamente alla modalità a benzina. Vietato fumare. Evitate assolutamente le fiamme libere o le fonti di combusione.
Se l'odore di gas persiste, non avviare il motore. Rivolgersi ad un'officina per eliminare la causa del guasto.
In caso di utilizzo di parcheggi sotterranei, seguire le istruzioni del gestore e le leggi locali.
Avviso
In caso d'incidente, spegnere il quadro e le luci.
Citroën DS3. Disattivazione /
Riattivazione manuale
In alcuni casi, quali ad esempio il mantenimento
del confort termico nell'abitacolo, potrebbe
essere utile disattivare lo Stop & Start.
La richiesta di disattivazione può essere
effet ...
KIA Rio. Fluido cambio automatico (se in dotazione)
Controllo livello fluido cambio
automatico
Il livello del fluido del cambio automatico
deve essere controllato con regolarità.
Tenere il veicolo in piano con il freno di
stazionament ...
Ford Fiesta. Airbag
PERICOLONon modificare in nessun modo la parte anteriore del veicolo. Ciò
potrebbe influire negativamente sull'azionamento degli airbag.
Testo originale in base a ECE R94.01: Estremo perico ...