Il vostro Manuale di uso e manutenzione vi può essere di grande aiuto

Mercedes-Benz Classe B: Memorizzazione, mantenimento, richiamo della velocità - TEMPOMAT - Sistemi di guida assistita - Marcia e parcheggio - Mercedes-Benz Classe B - Manuale del proprietarioMercedes-Benz Classe B: Memorizzazione, mantenimento, richiamo della velocità

Memorizzazione e mantenimento della velocità attuale

È possibile memorizzare la velocità attuale solo se il veicolo procede a una velocità superiore a 30 km/h.

Portare il veicolo alla velocità desiderata.

Spostare leggermente la leva del TEMPOMAT verso l'alto o verso il basso .

Non premere il pedale dell'acceleratore.

  • Il TEMPOMAT è attivato. Il veicolo mantiene automaticamente la velocità.

    Informazioni

    Nei tratti in pendenza il TEMPOMAT può non mantenere la velocità impostata. Quando la pendenza diminuisce, la velocità memorizzata viene ripristinata. In discesa il TEMPOMAT mantiene la velocità impostata frenando automaticamente.

    Veicoli con cambio manuale:

    • Viaggiare sempre a regimi motore sufficienti ma non troppo elevati.
    • Cambiare marcia per tempo.
    • Evitare di scalare più di una marcia per volta.

    Memorizzazione della velocità attuale o richiamo dell'ultima velocità memorizzata

    AVVERTENZA

    Se viene richiamata la velocità memorizzata e questa differisce dalla velocità attuale, il veicolo accelera o frena. Se non si conosce la velocità memorizzata, il veicolo può accelerare o frenare inaspettatamente. Sussiste il pericolo di incidenti!

    Prima di richiamare la velocità memorizzata tenere presente la situazione del traffico. Se non si conosce la velocità memorizzata, memorizzare nuovamente la velocità desiderata.

    Tirare leggermente verso di sé la leva del TEMPOMAT .

    Non premere il pedale dell'acceleratore.

  • Il TEMPOMAT è attivato. Alla prima attivazione, esso imposta la limitazione sulla velocità attuale oppure sull'ultima velocità memorizzata.

    Impostazione della velocità

    Tenere presente che l'esecuzione dell'intervento di accelerazione o decelerazione del veicolo fino alla velocità memorizzata può richiedere alcuni istanti.

    Impostazione a intervalli di 10 km/h: spingere la leva del TEMPOMAT oltre il punto di resistenza, portandola verso l'alto per aumentare la velocità oppure verso il basso per diminuire la velocità.

    Oppure

    Spostare la leva del TEMPOMAT oltre il punto di resistenza e tenerla in tale posizione fino al raggiungimento della velocità desiderata: Verso l'alto per aumentare la velocità o verso il basso per diminuire la velocità.

    Impostazione a intervalli di 1 km/h: spostare leggermente la leva del TEMPOMAT fino al punto di resistenza, portandola verso l'alto per aumentare la velocità oppure verso il basso per diminuire la velocità.

    Oppure

    Spostare la leva del TEMPOMAT fino al punto di resistenza e tenerla in tale posizione fino al raggiungimento della velocità desiderata: Verso l'alto per aumentare la velocità o verso il basso per diminuire la velocità.

    Informazioni

    Il TEMPOMAT non si disattiva quando si accelera. Se il guidatore accelera brevemente, ad esempio per effettuare un sorpasso, al termine dell'operazione il TEMPOMAT ripristina l'ultima velocità memorizzata.

      Leggi anche:

      Mercedes-Benz Classe B. Avvertenze di sicurezza importanti
      AVVERTENZA I materiali di consumo possono essere tossici e nocivi alla salute. Sussiste il pericolo di lesioni! Durante l'utilizzo, la conservazione e lo smaltimento dei materiali di consumo attenersi alle indicazioni riportate sulle etichette dei contenitori originali. Conservare sempre i materiali di consumo nel contenitore originale chiu ...

      Citroën DS3. Fanali posteriori
      Luci di stop / di posizione (P21/5W). Luci di posizione (P5W). Indicatori di direzione (PY21W ambra). Fanalino fendinebbia, lato sinistro (PR21W rosso) Luce di retromarcia, lato destro (P21W). Le lampadine di color ambra o rosso, come gli indicatori di direzione o i fendinebbia, devono essere sostituite con lampadine di caratteristiche e colori identici. Sostituzione d ...

    • Manuali d'uso