NOTA È noto che le cere calde applicate dai lavaggi automatici rendono difficile la pulizia del parabrezza.
La contaminazione con materiale estraneo sia del parabrezza che delle spazzole può ridurre l'efficienza dei tergicristalli. Fonti abituali di contaminazione sono insetti, resina delle piante, e i trattamenti di ceratura a caldo utilizzati da alcuni impianti di lavaggio. Se le spazzole non puliscono bene, pulire sia il cristallo che le spazzole con un apposito detergente di buona qualità o con sapone neutro, e risciacquare con abbondante acqua pulita.
AVVERTENZA Per prevenire danni alle spazzole, non usare benzina, kerosene, solvente per vernici, o altri solventi su di esse o in loro prossimità.
Citroën DS3. Computer di bordo
Alcune definizioni
Autonomia
(km o miglia)
Numero di chilometri che possono ancora
essere percorsi con il carburante presente nel
serbatoio (in funzione del consumo medio degli
ultimi chilometri percorsi).
Questo valore può variare in seguito
ad un cambiamento di guida o di tipo
di strada, che determini una notevole
variazione del consumo istantaneo.
Non appena l'autonomia scende ...
KIA Rio. Lavaparabrezza (anteriori)
Quando la leva è in posizione O (OFF),
tirarla leggermente verso di sé per
spruzzare il liquido lavacristalli sul
parabrezza e per far compiere 1-3 cicli ai
tergicristalli.
Servirsi di questa funzione quando il
parabrezza è sporco.
Lo spruzzo ed i tergicristalli continuano a
funzionare finché non si rilascia la leva.
Se il lavacristalli non funziona,
...