Hyundai i20: Traino di rimorchio (per Europa)
Se si intende trainare la propria vettura, consultare prima la
Motorizzazione del proprio paese per verificarne le normative vigenti.
Poiché le norme possono essere diverse, anche le prescrizioni per i
rimorchi, le vetture o gli altri tipi di veicoli o attrezzature usati
possono variare.
Chiedere ulteriori dettagli a un concessionario
autorizzato HYUNDAI prima di usare un rimorchio.
Ricordarsi che guidare
con un rimorchio è diverso dal guidare la sola vettura.
Il traino di
rimorchi influisce su maneggevolezza, durata e consumi.
Un traino sicuro
richiede equipaggiamenti adatti ed un loro corretto uso.
Eventuali danni
al veicolo dovuti alla traino del rimorchio non corretta non sono coperti
dalla garanzia del veicolo.
Questa sezione contiene importanti consigli
per il traino e le relative norme di sicurezza ampiamente testati.
Molti
di essi sono importanti per la sicurezza propria e dei passeggeri.
Leggere
con attenzione questa sezione prima di trainare un rimorchio.
AVVERTENZA Rispettare le seguenti
precauzioni:
- Quando si traina un rimorchio, se non si usano
equipaggiamenti adatti e/o non si guida in modo appropriato si
può perdere il controllo. Ad esempio, se il rimorchio è troppo
pesante, perché le prestazioni dei freni può essere ridotta.
Il che può portare a gravi ferite, anche letali, agli
occupanti la vettura. Procedere al traino solo dopo aver
seguito tutti i passi riportati in questa sezione.
- Prima di effettuare il traino, accertare che il
peso totale del rimorchio, il peso complessivo (GCW), il peso
lordo del veicolo (GVW), il peso massimo autorizzato sugli
assi (GAW) e il carico sul timone rientrino nei limiti
|
Informazioni
- Il carico massimo sull'assale posteriore tecnicamente
ammesso non può essere superato in misura superiore al 15 % ed il peso
massimo in ordine di marcia del veicolo tecnicamente ammesso non può
essere superato in misura superiore al 10 % o a 100 kg, a seconda di
quale dei due valori è quello minore. In questo caso non si devono
superare i l00 km/h se il veicolo è di classe Ml o gli 80 km/h se il
veicolo è di classe N1.
- Se ad un veicolo di classe M1 viene attaccato un rimorchio,
il carico supplementare applicato sul dispositivo di attacco può
determinare il superamento dell'indice di carico massimo degli
pneumatici, ma non in misura superiore al 15 %. In questo caso non si
devono superare i 100 km/h e la pressione degli pneumatici deve essere
aumentata di almeno 0,2 bar.
Precauzioni invernali
Uso di liquido refrigerante di alta qualità a base di glicole
etilene
La vettura viene consegnata con l'impianto di raffreddamento rifornito
di refrigerante di alta qualità a base di glicole et ...
Se si decide di trainare un rimorchio?
Sono qui elencati alcuni elementi importanti in caso di traino:
Valutare se impiegare un sistema di controllo dell'ondeggiamento. Ci
si può rivolgere in proposito a chi vende i ganci di traino ...
Leggi anche:
Mercedes-Benz Classe B. DYNAMIC BODY CONTROL
Avvertenze generali
Il DYNAMIC BODY CONTROL offre un comfort di marcia maggiore
regolando continuativamente la taratura degli ammortizzatori. La
caratteristica delle sospensioni vie ...
Citroën DS3. Chiusura centralizzata
automatica
Sistema che blocca o sblocca
automaticamente e completamente le porte e il
bagagliaio durante la guida.
Questa funzione può essere attivata o non.
Bloccaggio
Quando la velocità &e ...
Hyundai i20. Principio di funzionamento dell'autoradio
I segnali radio AM e FM vengono diffusi mediante i
ponti radio situati nei pressi delle città. Questi segnali vengono
intercettati dall'antenna del veicolo.
La radio riceve quindi questi
s ...