Regolare lo specchietto retrovisore in modo da centrare la visuale attraverso il lunotto prima di mettersi in marcia.
AVVERTENZA Assicuratevi che la vostra linea di vista non sia ostruita. Non mettere oggetti sul sedile posteriore o nel vano bagagli che possano ostruire la visibilità posteriore attraverso il lunotto. |
AVVERTENZA Per evitare gravi lesioni in caso di incidente o gonfiaggio del airbag, non modificare lo specchietto retrovisore e non installare uno specchio diverso. |
AVVERTENZA Non regolare gli specchietti mentre si guida. Questo potrebbe causare la perdita di controllo del veicolo provocando un incidente. |
AVVISO Quando si pulisce lo specchietto, usare un fazzoletto di carta o simile inumidito con detergente per cristalli. Non spruzzare direttamente il detergente per cristalli sullo specchietto in quanto ciò potrebbe causare la penetrazione del liquido nella sede del retrovisore. |
Specchietto retrovisore con funzione antiabbagliamento
Eseguire la regolazione prima di mettersi in marcia e con la levetta antiabbagliamento in posizione giorno.
Per ridurre l'effetto abbagliante provocato dai fari dei veicoli che seguono durante la marcia notturna, tirare indietro la levetta antiabbagliamento.
Ricordarsi che la visibilità posteriore perde in luminosità quando la levetta è in posizione notte.
Specchietto retrovisore elettrocromatico (ECM) (se in dotazione)
Lo specchietto retrovisore elettrico regola automaticamente l'effetto abbagliante provocato dai fari dei veicoli che seguono di notte e quando la luce è scarsa.
Quando il motore è in funzione, il sensore presente nello specchietto retrovisore regola automaticamente la luminosità. Il sensore rileva l'intensità luminosa all'esterno del veicolo e, mediante una reazione chimica, regola automaticamente l'effetto abbagliante provocato dai fari dei veicoli che seguono.
Quando la leva del cambio viene spostata in posizione di retromarcia (R), lo specchietto retrovisore commuta automaticamente alla luminosità massima, in modo da aumentare la visibilità posteriore
Per azionare lo specchietto retrovisore elettrocromatico:
L'indicatore luminoso dello specchietto si spegnerà.
Premere il pulsante ON/OFF (1) per attivare lo specchietto elettrocromatico.
L'indicatore luminoso dello specchietto si accenderà.
Mercedes-Benz Classe B. Selezione del programma di marcia
Il sistema di assistenza attivo alla regolazione della distanza
DISTRONIC assiste il guidatore nella guida sportiva se è stato
selezionato il programma di marcia S oppure il cambio marcia ...
Fiat Idea. Avviamento del motore
La vettura è dotata di un dispositivo elettronico di blocco motore: in
caso di mancato avviamento vedere quanto descritto al paragrafo "Il
sistema Fiat CODE" nel capitolo "Plancia e comandi".
Ne ...
Renault Clio. Predisposizione autoradio
Sede autoradio 1 Sganciate l’otturatore. Le connessioni
di: antenna, alimentazione + e –, i fili degli altoparlanti si trovano dietro
questa protezione.
Altoparlanti porte 2 Per l’i ...